• Home
  • Testa e core
  • Julian Vlad
  • Hazen Mavi
  • Nove fiori gialli
  • UB.E.I
  • BlackS’n’Orange

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

~ Il mio tornare a ciò che chiamo casa

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Archivi tag: AS Roma

L’alba di un nuovo giorno

01 sabato Lug 2017

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming, Voglia di stringersi un po'

≈ 1 Commento

Tag

#ASRoma, #CapitanomioCapitano, #cesoloUnCapitano, #CittàEterna, #FrancescoTotti, #NottidiMaggio, #SereDiMaggio, #TottiDay, 28 maggio 2017, a proposito di vacanze romane, AS Roma, Città Eterna, Francesco Totti, il primo giorno del resto della vita, notti di maggio, risposte esistenziali, una sera di maggio

Roma. Via Sacra e Arco di Tito. Foto da archivio Telegraph.co.uk

Questo è il primo giorno del resto della tua vita.

Quante volte abbiamo letto o ascoltato un’osservazione simile?
Per essere un luogo comune, un esempio di retorica fra i più abusati, rimane comunque una bella frase. Buona per ogni cambiamento o rito di passaggio che tracci un solco netto fra un prima e un dopo, una pacca sulla spalla – al diretto interessato da quel dopo – che lo esorti a coglierne gli aspetti positivi.
Un modo per dirgli: animo, guarda la strada che hai davanti a te, e falla tua.

Continua a leggere →

Un sentimento inarrestabile

03 sabato Dic 2016

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming

≈ 11 commenti

Tag

#ASRoma, #CittàEterna, #IlGladiatore, #RussellCrowe, #statodanimo, #VersoCasa, AS Roma, Città Eterna, Il gladiatore, Impero romano, Marco Aurelio, Massimo Decimo Meridio, Richard Harris, Ridley Scott, Roma è casa, Roma è la luce, Roma è un sentimento, Roma è uno stato d'animo, Russell Crowe

Immagine dal film Il Gladiatore (2000) di Ridley Scott

Fra le molte, moltissime scene memorabili de Il gladiatore, ce n’è una a cui sono affezionato in modo particolare. Marco Aurelio (Richard Harris) e il generale Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe) stanno conversando nella tenda dell’imperatore romano, dopo la vittoria contro i barbari germanici all’inizio del film. Il generale afferma che i suoi uomini hanno combattuto e sono morti per il proprio sovrano, Marco Aurelio appunto. E per Roma.
Continua a leggere →

Momenti di gloria

10 giovedì Mar 2016

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ 4 commenti

Tag

#ASRoma, #EternoCapitano, #FrancescoTotti, #leyenda, #orgoglioromanista, #RealMadrid, #RealRoma, #standingovation, AS Roma, Champions League 2015-16, Francesco Totti, l'applauso del Santiago Bernabeu, leggenda giallorossa, merengues, orgoglio romanista, Real Madrid CF, tributo dei tifosi madridisti

Francesco Totti (fonte: AS Roma)

Ci sono momenti che passano alla storia nell’istante stesso in cui si consumano. Per l’emozione che trasmettono, e per ciò che rappresentano.
I minuti giocati da Totti due sere fa, nel finale di partita degli ottavi di Champions League disputati dalla Roma in casa del Real Madrid, potrebbero essere gli ultimi, nella storia della competizione europea, per il nostro Capitano. Già solo questo varrebbe a sottolineare l’evento.
Continua a leggere →

Sì, ma… qual è la domanda? (ending)

24 martedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming

≈ Lascia un commento

Tag

#CittàEterna, #DouglasAdams, #HitchhikersGuide, #JohnDavidSallinger, #SottoUnUnicoCielo, 42, @OfficialASRoma, AS Roma, Bill, Borri Books Stazione Termini, Campioni del Mondo, Città Eterna, Daniele De Rossi, dear Dave, Douglas Adams, Francesco Totti, Germania 2006, Guida galattica per gli autostoppisti, il caro Dave, John David Sallinger, la risposta alla domanda fondamentale sulla vita l’universo e tutto quanto, quarantadue, Roma, Simone Perrotta, Taverna Trilussa, The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy, via Nazionale, viale Trastevere

Ribloggo da Hazen Mavi, per ovvie ragioni sentimentali e di contenuti 🙂

Galeotto fu il libro… [Roma, atrio della Stazione Termini. Libreria Borri Books]

(qui la puntata precedente)

Era mattina, c’era aria di pioggia, e mi trovavo in uno dei miei luoghi di perdizione preferiti. Un’enorme libreria su tre piani, con le pareti interamente di vetro, situata nell’atrio della stazione Termini.
Una posizione davvero strategica. La prima cosa, bella grossa, che uno nota entrando in stazione. L’ultima che incontra prima di uscirne, quanto meno dall’uscita principale.
Di solito vado lì in cerca di qualche buona lettura. O di un’avventura galante.
A volte, riesco a ottenere entrambe. Sareste stupiti di sapere quante donne sole a annoiate si aggirino fra quegli scaffali, colmi di libri di ogni genere e specie, con l’intento di curiosare non fra le copertine ma tra la fauna locale. Anche solo per due chiacchiere, si capisce. Ma – nemmeno così di rado – non solo per quello. E io, pur con i miei cinquant’anni suonati, i capelli ingrigiti e una gamba offesa, lì con il mio bastone appeso all’incavo del braccio, mentre studio una rara prima edizione di qualche autore americano o spagnolo, che ci crediate o no, riesco quasi sempre a portare a casa un risultato. Spesso superiore alle mie aspettative.
Continua a leggere →

Vista dall’alto (2/2)

31 sabato Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ 1 Commento

Tag

#FiorentinaRoma, #InterRoma, #RobertoPruzzo, #RomaUdinese, #RudiVoeller, #StadiodellaRoma, @OfficialASRoma, ACF Fiorentina, AS Roma, capoclassifica, capolista, Daniele Massaro, Dino Viola, FC Inter, Germania 2006, il Barone, Italia 90, James Pallotta, La corazzata Kotiomkin, Nils Liedholm, Renato Gaucho Portaluppi, Roberto Pruzzo, Rudi Voeller, Ruggiero Rizzitelli, spareggio tra Roma e Fiorentina, Stadio della Roma, stagione 1988-89, tedesco volante, Udinese Calcio, Ugo Fantozzi

AS Roma's Maicon celebrates with his teammates after scoring the 2-0 during the Italian Serie A soccer match between AS Roma and Udinese at the Olimpico stadium in Rome, Italy, 28 October 2015. ANSA/ETTORE FERRARI © ANSA [http://goo.gl/blKczy]

AS Roma’s Maicon celebrates with his teammates after scoring the 2-0 during the Italian Serie A soccer match between AS Roma and Udinese at the Olimpico stadium in Rome, Italy, 28 October 2015. ANSA/ETTORE FERRARI © ANSA [http://goo.gl/blKczy]

(segue da qui)

L’estate successiva, la sera dell’8 luglio 1990, Rudi Voeller alzò al cielo la Coppa del Mondo di calcio appena conquistata con la propria nazionale a spese dell’Argentina di Maradona. Allo stadio Olimpico, cioè nel suo stadio, che era ed è anche il nostro (almeno fino a che il buon vecchio Jim di Boston riuscirà a costruircene uno tutto per noi). Di fronte alla gente di Roma. La sua gente.
Ventisei anni dopo, quasi esatti con lo scarto appena di un giorno, la sera del 9 luglio 2006, i tedeschi ricambiarono l’ospitalità e Francesco Totti alzò al cielo di Berlino la stessa coppa, mostrandola felice e orgoglioso alla propria famiglia sulle tribune dell’Olympiastadion, chiudendo un cerchio perfetto che sembra sia stato scritto nelle stelle. Da una leggenda giallorossa ad un’altra. Dall’idolo sportivo della mia gioventù a quello della mia vita tutta.
Continua a leggere →

Vista dall’alto (1/2)

29 giovedì Ott 2015

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ 2 commenti

Tag

#RobertoPruzzo, #RudiVoeller, @OfficialASRoma, AS Roma, comicità involontaria, Daniele Massaro, Er moviola, Giuseppe Giannini, il Principe, Jorge Andrade, La notte vola, Lorella Cuccarini, O Rey di Crocefieschi, Renato Gaucho Portaluppi, Roberto Pruzzo, Rudi Voeller, Ruggiero Rizzitelli, spareggio tra Roma e Fiorentina, stagione 1988-89, tedesco volante, Tita, Trigoria

Foto con dedica e autografo di Rudi Voeller, giuntami da Trigoria nell’aprile del ’91 in ringraziamento di una mia missiva di auguri per il compleanno del centravanti tedesco, che cade il 13 del mese

Il calcio è bello perché a volte fa ridere.
Capita che facciano ridere i protagonisti, che a dispetto delle migliori intenzioni di tanto in tanto risultano di rara comicità involontaria.
Più spesso, a far ridere è chi scrive, argomenta o discetta di calcio.
Una lezione che ho imparato al compimento della maggiore età, dunque da oltre un quarto di secolo (certo che, detta così, suona alquanto solenne).
Ogni volta che sento o leggo certe cose, mi ritorna in mente.
Continua a leggere →

Sì, ma… qual è la domanda? (mid season)

17 sabato Ott 2015

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming, Voglia di stringersi un po'

≈ Lascia un commento

Tag

#CittàEterna, #JohnDavidSallinger, @OfficialASRoma, AS Roma, Bill, Città Eterna, da Mosca a Irkutsk, dear Dave, epifania, ex Jugoslavia, Flann O'Brien, Giappone, glasnost, Heidelberg, Isola di Pasqua, John David Sallinger, Jules verne, lucenti schiere di sogni, Macchu Picchu, Michele Strogoff, Mura Aureliane, Neil Gaiman, nobiltà popolare, nonno Bill, Porta Pinciana, Roma, Sandman, Stephenie Meyer, Twilight, Unione Sovietica, via Nazionale, Viaggi, viaggiare, viaggio intorno al mondo, viale Trastevere

Roma è una città dove lucenti schiere di sogni hanno trovato la loro casa, e insieme ad essa vivranno per sempre.

John David Sallinger

Ho scritto questo brano su Hazen Mavi e l’ho ribloggato su Julian Vlad.
Poi ho deciso di riportarlo anche qui. Mi sembra ci stia benissimo 🙂

Roma, Colle Palatino, 2 settembre 2013. "La Plumbago è una specie perenne semisarmentosa originaria del Capo di Buona Speranza: amante del sole, cresce all'aperto solamente nei climi temperati."

Roma, Colle Palatino, 2 settembre 2013. “La Plumbago è una specie perenne semisarmentosa originaria del Capo di Buona Speranza: amante del sole, cresce all’aperto solamente nei climi temperati.”

(qui la puntata precedente)

Da Mexico City mi spostai prima ad Acapulco e dopo a Veracruz, poi scesi verso sud in Guatemala e Honduras, via nave approdai in Costa Rica e ancora per mare sbarcai in Colombia, da cui passai in Venezuela e dunque in Brasile, dove rimasi due mesi.
Con Paraguay e Argentina completai la direttrice sud del mio percorso, e iniziai a risalire la Cordillera de los Andes sul versante del Pacifico prima in Cile e poi in Perù. Dalle rovine di Macchu Picchu nella valle dell’Urubamba rimbalzai in Cile, per rivedere una ragazza che mi aveva spezzato il cuore. Insieme a lei visitai l’Isola di Pasqua, ma al ritorno in terraferma scomparve e non la rividi né la sentii mai più.
Mi trasferii in Australia, dove ebbi problemi con il visto e ripiegai quindi sulla Nuova Zelanda, rimanendo per un po’ a flippare fra Auckland e Richmond.
E poi Borneo, Singapore, Malaysia, Tahilandia, Laos e Cambogia.
Pechino, Shangai, Ulan Bator e Honk Kong.
Giappone.
Continua a leggere →

Mille di questi giorni

27 domenica Set 2015

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming, Voglia di stringersi un po'

≈ 5 commenti

Tag

#AuguriCapitano, @OfficialASRoma, AS Roma, Città Eterna, fontana delle Naiadi, Francesco Totti, Piazza della Repubblica, Roma, Terme di Diocleziano, via Nazionale, Vittoriano

Roma 17/03/15, fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica, vista in direzione dell'imbocco di via Nazionale. Fontomontaggio con Totti che sembra indicare una delle statue della fontana

Roma, 17/03/2012. Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica, vista in direzione dell’imbocco di via Nazionale. Fotomontaggio, con Totti che sembra indicare un dettaglio dell’architettura circostante

Il 28 marzo del 1993, me lo ricordo bene. C’era il sole, la temperatura era gradevole.
Quella domenica pomeriggio mi ero presentato, in sella alla mia bicicletta, nel cortile sotto casa di una giovane e bella fanciulla. Che solo qualche giorno prima, sfoggiando uno di quei sorrisi a cui non si può dire di no, aveva cinguettato che un giorno di quelli le sarebbe piaciuto fare un giro in bici.
Con me.
Io ero giovane e ingenuo, e l’avevo presa in parola. Terribilmente ingenuo, se si pensa che contavo 22 anni e avevo fatto il militare a Cuneo, la mia città natale. Insomma, sarei già dovuto essere un uomo di mondo, come Totò. Continua a leggere →

Senti che bel rumore

20 domenica Set 2015

Posted by Dario Angelo in Voglia di stringersi un po'

≈ 3 commenti

Tag

#RomaJuve, #RomaSassuolo, @Miralem_Pjanic, @OfficialASRoma, AS Roma, Eusebio Di Francesco, FC Juventus, il silenzio dei nemici, Miralem Pjanic, silenzi da ascoltare

Roma 30/08/2015 – campionato di calcio serie A / Roma-Juventus / foto Insidefoto/Image Sport: esultanza di Keita, Dzeko, Nainggolan e Salah al gol di Miralem Pjanic

Ahh, ora che ho un nuovo blog, creato apposta per parlare di Roma e della Roma, direi che è il momento giusto per riavvolgere un po’ il nastro.
No, dico: pensavate davvero che non avrei commentato, ex-post, la madre di tutte le partite 😉 ?
Se ho atteso fin qui, restando in silenzio sull’argomento per ben tre settimane, e perché me lo sono voluto godere fino in fondo. Questo magnifico silenzio, appunto: il silenzio dei nemici. L’esatto opposto del rumore di cui parlava Mourinho, che a differenza sua, a me non piace per niente. Ne sento già anche troppi, di certi vaneggiamenti insulsi e starnazzanti. Se per malaugurata ipotesi la Juve avesse vinto quella partita, il giorno dopo e per almeno una settimana sarei stato apostrofato, provocato, schernito, da quasi ogni juventino che conosco. Sono fatti così, che vve devo dì. Invece, per fortuna, la Roma ha fatto la partita che doveva, che voleva, che anch’io volevo e speravo. Ha aggredito e annichilito la Old Mamy sul piano del gioco molto più di quanto non dica il risultato, che nei minuti finali, per ravvivare la situazione con una punta di thrilling di cui avremmo fatto volentieri a meno, siamo anche riusciti a consentir loro di rimettere in discussione. Alla fine è andata com’era giusto che andasse. Perché Roma-Juventus è la rivincita della nostra anima, e a volte capita che vincano i buoni (°)
Continua a leggere →

Un blog di Dario Angelo

Il logo dell'autore è stato realizzato da BSPOKE
In copertina: i Mercati Traianei (foto mia) e la Curva Sud dello Stadio Olimpico, in un'immagine degli anni '80.

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Ricevute finora

  • 3.829 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • Regalami un sorriso
  • Corrispondenze di amorosi sensi
  • Il santo del giorno

Julian Vlad

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

La matematica dei miracolati

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà tre volte Natale…
Daniela su Sarà tre volte Natale…
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
Caterina Milanesio su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Ar core nun se comanda A sort of homecoming Luoghi da vivere e da gustare Ricorrenze e curiosità Storie di barbari e di stolti Voglia di stringersi un po'

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Nessuna cosa al mondo maggior di Roma
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Nessuna cosa al mondo maggior di Roma
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...