Tag
#FiorentinaRoma, #InterRoma, #RobertoPruzzo, #RomaUdinese, #RudiVoeller, #StadiodellaRoma, @OfficialASRoma, ACF Fiorentina, AS Roma, capoclassifica, capolista, Daniele Massaro, Dino Viola, FC Inter, Germania 2006, il Barone, Italia 90, James Pallotta, La corazzata Kotiomkin, Nils Liedholm, Renato Gaucho Portaluppi, Roberto Pruzzo, Rudi Voeller, Ruggiero Rizzitelli, spareggio tra Roma e Fiorentina, Stadio della Roma, stagione 1988-89, tedesco volante, Udinese Calcio, Ugo Fantozzi
![AS Roma's Maicon celebrates with his teammates after scoring the 2-0 during the Italian Serie A soccer match between AS Roma and Udinese at the Olimpico stadium in Rome, Italy, 28 October 2015. ANSA/ETTORE FERRARI © ANSA [http://goo.gl/blKczy]](https://nessunacosalmondo.files.wordpress.com/2015/10/3332d74e3afd19c85fc07d8dd7561358.jpg?w=529)
AS Roma’s Maicon celebrates with his teammates after scoring the 2-0 during the Italian Serie A soccer match between AS Roma and Udinese at the Olimpico stadium in Rome, Italy, 28 October 2015. ANSA/ETTORE FERRARI © ANSA [http://goo.gl/blKczy]
L’estate successiva, la sera dell’8 luglio 1990, Rudi Voeller alzò al cielo la Coppa del Mondo di calcio appena conquistata con la propria nazionale a spese dell’Argentina di Maradona. Allo stadio Olimpico, cioè nel suo stadio, che era ed è anche il nostro (almeno fino a che il buon vecchio Jim di Boston riuscirà a costruircene uno tutto per noi). Di fronte alla gente di Roma. La sua gente.
Ventisei anni dopo, quasi esatti con lo scarto appena di un giorno, la sera del 9 luglio 2006, i tedeschi ricambiarono l’ospitalità e Francesco Totti alzò al cielo di Berlino la stessa coppa, mostrandola felice e orgoglioso alla propria famiglia sulle tribune dell’Olympiastadion, chiudendo un cerchio perfetto che sembra sia stato scritto nelle stelle. Da una leggenda giallorossa ad un’altra. Dall’idolo sportivo della mia gioventù a quello della mia vita tutta.
Continua a leggere