• Home
  • Testa e core
  • Julian Vlad
  • Hazen Mavi
  • Nove fiori gialli
  • UB.E.I
  • BlackS’n’Orange

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

~ Il mio tornare a ciò che chiamo casa

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Archivi della categoria: A sort of homecoming

Sarà tre volte Natale…

21 mercoledì Apr 2021

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming, Ar core nun se comanda, Ricorrenze e curiosità

≈ 9 commenti

Tag

#21aprile, #2774annienonsentirli, #BuonCompleannoRoma, #CittàEterna, #HappyBirthdayRome, #NatalediRoma, #Roma, #RomaAmor, #theBeginningofaLegend, #theFirstDayofaLegend

Roma, dicembre 2020 – Lungotevere Raffaello Sanzio in prossimità di Ponte Sisto

…e festa tutto il giorno.

Buon compleanno Roma.
Tienimi caldo un letto, che tornerò prima di quanto si possa immaginare.
Non vedo l’ora.

Nell’attesa, mi consolo con qualche foto del Natale scorso.
Quello che festeggiano tutti, per dire.
Quello di oggi, invece, è solo per i veri credenti, come li chiamava il buon vecchio Stan Lee.

Per coloro che sanno, ovunque andranno e qualunque meraviglia ammireranno, che i propri occhi non vedranno nessuna cosa al mondo maggior di te.
E’ una questione di cuore, una corrispondenza di amorosi sensi.

Un sentimento inarrestabile.

Auguri a noi, dunque. E a presto.

  • Il generale Garibaldi a guardia del Gianicolo, con l’immancabile pennuto sulla capa del cavallo.
  • Vedo la maestà del Colosseo.
  • Notturno trasteverino.
  • Raggiungendo Ponte Sisto.
  • Alberi di trinchetto a prua dell’Isola Tiberina.
  • Dettaglio di un’antica prua marmorea.
  • Er padre Tevere stava in piena.
  • Il cielo è sempre più blu.
  • Un pennuto sorvola il Portico d’Ottavia.
  • Ultime luci prima di ripartire.
  • Saluto ar padre Tevere.
  • Letture di livello e app
    ropriate al contesto.


Bonus track: siparietto di un simpatico pennuto all’Isola Tiberina.

Regalami un sorriso

26 sabato Dic 2020

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming

≈ 1 Commento

Tag

#buonefeste, #holidays, #HomeSweetHome, #littlethings, #nonescludoilritorno, #piccolecose, #smile

Gli anni passano, e passando incidono sul fisico più dei chilometri1, che pure non sono pochi. Prendersi buona cura di sé diventa una sfida ogni giorno più impegnativa.
Storie iniziano e finiscono, altre finiscono e basta, e sopravvivono solo nel ricordo.
Contingenze non è dato sapere se più imprevedibili o sottovalutate sopraggiungono a imporre cambiamenti, limitazioni e cautele che mai ci saremmo immaginati, stravolgendo (e minacciando) la vita di ognuno.

Continua a leggere →

Un’accoglienza speciale

07 lunedì Ago 2017

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming, Luoghi da vivere e da gustare

≈ 21 commenti

Tag

#beautifulexperience, #romanfood, #tavernaTrilussa, benvenuto a Trastevere, coloriture romanesche, cucina romana, cucina tradizionale, esperienza umana e sensoriale, etimologia toponomastica, figlio di madre longobarda, privilegi e opportunità romane, ristoratori trasteverini, Roma, se magna e se beve bbene, Taverna Trilussa, Trastevere, via del Politeama

Foto © Taverna Trilussa, Roma

Una delle domande che mi viene posta più spesso, circa le mie frequentazioni romane, è un consiglio su dove andare a mangiare. Richiesta non solo legittima ma anche ben indirizzata, poiché è noto che io sia una buona forchetta.
Continua a leggere →

L’alba di un nuovo giorno

01 sabato Lug 2017

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming, Voglia di stringersi un po'

≈ 1 Commento

Tag

#ASRoma, #CapitanomioCapitano, #cesoloUnCapitano, #CittàEterna, #FrancescoTotti, #NottidiMaggio, #SereDiMaggio, #TottiDay, 28 maggio 2017, a proposito di vacanze romane, AS Roma, Città Eterna, Francesco Totti, il primo giorno del resto della vita, notti di maggio, risposte esistenziali, una sera di maggio

Roma. Via Sacra e Arco di Tito. Foto da archivio Telegraph.co.uk

Questo è il primo giorno del resto della tua vita.

Quante volte abbiamo letto o ascoltato un’osservazione simile?
Per essere un luogo comune, un esempio di retorica fra i più abusati, rimane comunque una bella frase. Buona per ogni cambiamento o rito di passaggio che tracci un solco netto fra un prima e un dopo, una pacca sulla spalla – al diretto interessato da quel dopo – che lo esorti a coglierne gli aspetti positivi.
Un modo per dirgli: animo, guarda la strada che hai davanti a te, e falla tua.

Continua a leggere →

Un sentimento inarrestabile

03 sabato Dic 2016

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming

≈ 11 commenti

Tag

#ASRoma, #CittàEterna, #IlGladiatore, #RussellCrowe, #statodanimo, #VersoCasa, AS Roma, Città Eterna, Il gladiatore, Impero romano, Marco Aurelio, Massimo Decimo Meridio, Richard Harris, Ridley Scott, Roma è casa, Roma è la luce, Roma è un sentimento, Roma è uno stato d'animo, Russell Crowe

Immagine dal film Il Gladiatore (2000) di Ridley Scott

Fra le molte, moltissime scene memorabili de Il gladiatore, ce n’è una a cui sono affezionato in modo particolare. Marco Aurelio (Richard Harris) e il generale Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe) stanno conversando nella tenda dell’imperatore romano, dopo la vittoria contro i barbari germanici all’inizio del film. Il generale afferma che i suoi uomini hanno combattuto e sono morti per il proprio sovrano, Marco Aurelio appunto. E per Roma.
Continua a leggere →

Risto-pub letterario

23 sabato Gen 2016

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming

≈ Lascia un commento

Tag

#akindofsurfing, #AlessandroBaricco, #DanseMacabre, #perchescrivo, #SottoUnUnicoCielo, #StephenKing, a kind of surfing, Acqua luce e gas, Alessandro Baricco, Borri Books Stazione Termini, Cormac McCarthy, Danse Macabre, fare surf fra i luoghi e le esperienze, I Barbari, koinè, luoghi passanti, Matt Ruff, Non è un paese per vecchi, nuovi barbari, nuovi mutanti, Saggio sulla mutazione, Stephen King

Interno del Flann O’Brien di Roma (immagine tratta da TripAdvisor)

Interno del Flann O’Brien di Roma (immagine tratta da TripAdvisor)

Il post che segue è di fatto un crossover che coinvolge (quasi) tutti i miei blog, e costituisce un ottimo esempio di cosa significhi porre tutti i miei interessi, ricordi e sfaccettature “sotto un unico cielo”.
E’ un post che nasce su Hazen Mavi perché è così che l’avevo immaginato e scritto, otto anni fa, attingendo ad appunti a loro volta risalenti da 3 a 10 anni prima: come una lettera dal mio alter ego Bill al suo amico Dave.
Ed è così che ho voluto lasciare il testo, pur con le opportune revisioni.
Anzi, a dirla tutta, è così che in quell’occasione avevo scritto l’intero susseguirsi di analisi e riflessioni sul perché scrivo, che ho riproposto a puntate su Nove fiori gialli a partire da qui, e del quale Filosofia mutante rappresenta la conclusione. Quanto meno dell’indagine – per così dire – letteraria.
Continua a leggere →

Il Natale che vorrei

24 giovedì Dic 2015

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming

≈ Lascia un commento

Tag

#AtmosferaNatalizia, #BuonNatale, #CittàEterna, #FeliceAnnoNuovo, #FelizAnoNuevo, #FelizNavidad, #HappyNewYear, #MerryChristmas, #Natale, #PiazzaNavona, atmosfera natalizia, auguri, c'era la neve, Città Eterna, il mio essere bambino a Natale, mercatini di Natale, mercatini natalizi, Piazza Navona, Roma, saturnali, serenità, spensieratezza, tradizione cristiana

Julian Vlad

Roma, 20 dicembre 2015. Illuminazione notturna del Foro di Traiano Roma, 20 dicembre 2015. Illuminazione notturna del Foro di Traiano

E’ da molto tempo, ormai, che ad anni alterni vivo l’approssimarsi del Natale con una certa apprensione. Come se il sopraggiungere della festa che dovrebbe essere (o si vorrebbe che fosse) la più gioiosa dell’anno, piena di buoni sentimenti “istituzionali”, per contrapposizione mettesse in risalto eventuali disagi, di qualsivoglia natura, che ci si porti dietro o si prefigurino all’orizzonte. Ora, lasciamo stare la connotazione religiosa dell’evento, poiché è noto anche ai sassi che il Natale cristiano sia stato sovrascritto, come un upgrade di Windows, sui saturnali di epoca romana che guarda caso si svolgevano proprio in questo periodo. Non è l’ipocrisia fideistica che mi disturba, nella circostanza. Semmai, è la mancanza della magia, di quella aspettativa quasi surreale che quand’ero bambino mi faceva pensare al Natale come a un momento fatato.

View original post 941 altre parole

Chube, siamo a casa!

19 sabato Dic 2015

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming

≈ 6 commenti

Tag

#CaputMundi, #CittàEterna, Caput Mundi, Città Eterna, fontana delle Naiadi, Hotel Italia, Piazza della Repubblica, Roma, sono di nuovo a casa, via Nazionale

Roma, Piazza della Repubblica, 18 dicembre 2015

Roma, Piazza della Repubblica, 18 dicembre 2015

L’abbraccio dell’emiciclo, elegante e maestoso, e i giochi d’acqua della fontana delle Naiadi, nonostante i lavori in corso attorno al suo perimetro, mi hanno accolto ieri sera come tutte le altre volte. Con un bentornato foriero di confortante e fanciullesco entusiasmo. Come una cabrata del Millennium Falcon, tanto per restare in tema con il titolo del post 🙂

Sono trascorsi due anni e quattro mesi dall’ultima volta; un tempo difficile, faticoso, a tratti (per lunghi tratti) anche doloroso. Ma il tempo è passato, la vita continua ed eccomi di nuovo qui, con le luci di Roma che salutano il mio arrivo e si snodano all’incedere sicuro e sorridente del mio passo.
Continua a leggere →

Sì, ma… qual è la domanda? (ending)

24 martedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming

≈ Lascia un commento

Tag

#CittàEterna, #DouglasAdams, #HitchhikersGuide, #JohnDavidSallinger, #SottoUnUnicoCielo, 42, @OfficialASRoma, AS Roma, Bill, Borri Books Stazione Termini, Campioni del Mondo, Città Eterna, Daniele De Rossi, dear Dave, Douglas Adams, Francesco Totti, Germania 2006, Guida galattica per gli autostoppisti, il caro Dave, John David Sallinger, la risposta alla domanda fondamentale sulla vita l’universo e tutto quanto, quarantadue, Roma, Simone Perrotta, Taverna Trilussa, The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy, via Nazionale, viale Trastevere

Ribloggo da Hazen Mavi, per ovvie ragioni sentimentali e di contenuti 🙂

Galeotto fu il libro… [Roma, atrio della Stazione Termini. Libreria Borri Books]

(qui la puntata precedente)

Era mattina, c’era aria di pioggia, e mi trovavo in uno dei miei luoghi di perdizione preferiti. Un’enorme libreria su tre piani, con le pareti interamente di vetro, situata nell’atrio della stazione Termini.
Una posizione davvero strategica. La prima cosa, bella grossa, che uno nota entrando in stazione. L’ultima che incontra prima di uscirne, quanto meno dall’uscita principale.
Di solito vado lì in cerca di qualche buona lettura. O di un’avventura galante.
A volte, riesco a ottenere entrambe. Sareste stupiti di sapere quante donne sole a annoiate si aggirino fra quegli scaffali, colmi di libri di ogni genere e specie, con l’intento di curiosare non fra le copertine ma tra la fauna locale. Anche solo per due chiacchiere, si capisce. Ma – nemmeno così di rado – non solo per quello. E io, pur con i miei cinquant’anni suonati, i capelli ingrigiti e una gamba offesa, lì con il mio bastone appeso all’incavo del braccio, mentre studio una rara prima edizione di qualche autore americano o spagnolo, che ci crediate o no, riesco quasi sempre a portare a casa un risultato. Spesso superiore alle mie aspettative.
Continua a leggere →

Sì, ma… qual è la domanda? (mid season)

17 sabato Ott 2015

Posted by Dario Angelo in A sort of homecoming, Voglia di stringersi un po'

≈ Lascia un commento

Tag

#CittàEterna, #JohnDavidSallinger, @OfficialASRoma, AS Roma, Bill, Città Eterna, da Mosca a Irkutsk, dear Dave, epifania, ex Jugoslavia, Flann O'Brien, Giappone, glasnost, Heidelberg, Isola di Pasqua, John David Sallinger, Jules verne, lucenti schiere di sogni, Macchu Picchu, Michele Strogoff, Mura Aureliane, Neil Gaiman, nobiltà popolare, nonno Bill, Porta Pinciana, Roma, Sandman, Stephenie Meyer, Twilight, Unione Sovietica, via Nazionale, Viaggi, viaggiare, viaggio intorno al mondo, viale Trastevere

Roma è una città dove lucenti schiere di sogni hanno trovato la loro casa, e insieme ad essa vivranno per sempre.

John David Sallinger

Ho scritto questo brano su Hazen Mavi e l’ho ribloggato su Julian Vlad.
Poi ho deciso di riportarlo anche qui. Mi sembra ci stia benissimo 🙂

Roma, Colle Palatino, 2 settembre 2013. "La Plumbago è una specie perenne semisarmentosa originaria del Capo di Buona Speranza: amante del sole, cresce all'aperto solamente nei climi temperati."

Roma, Colle Palatino, 2 settembre 2013. “La Plumbago è una specie perenne semisarmentosa originaria del Capo di Buona Speranza: amante del sole, cresce all’aperto solamente nei climi temperati.”

(qui la puntata precedente)

Da Mexico City mi spostai prima ad Acapulco e dopo a Veracruz, poi scesi verso sud in Guatemala e Honduras, via nave approdai in Costa Rica e ancora per mare sbarcai in Colombia, da cui passai in Venezuela e dunque in Brasile, dove rimasi due mesi.
Con Paraguay e Argentina completai la direttrice sud del mio percorso, e iniziai a risalire la Cordillera de los Andes sul versante del Pacifico prima in Cile e poi in Perù. Dalle rovine di Macchu Picchu nella valle dell’Urubamba rimbalzai in Cile, per rivedere una ragazza che mi aveva spezzato il cuore. Insieme a lei visitai l’Isola di Pasqua, ma al ritorno in terraferma scomparve e non la rividi né la sentii mai più.
Mi trasferii in Australia, dove ebbi problemi con il visto e ripiegai quindi sulla Nuova Zelanda, rimanendo per un po’ a flippare fra Auckland e Richmond.
E poi Borneo, Singapore, Malaysia, Tahilandia, Laos e Cambogia.
Pechino, Shangai, Ulan Bator e Honk Kong.
Giappone.
Continua a leggere →

← Vecchi Post

Un blog di Dario Angelo

Il logo dell'autore è stato realizzato da BSPOKE
In copertina: i Mercati Traianei (foto mia) e la Curva Sud dello Stadio Olimpico, in un'immagine degli anni '80.

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Ricevute finora

  • 3.961 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sarà vera gloria?
  • Sarà tre volte Natale…
  • Regalami un sorriso
  • Corrispondenze di amorosi sensi
  • Il santo del giorno

Julian Vlad

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

La matematica dei miracolati

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

U.B.EI

Natale a casa Ortolani

Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio

Quando lo spazio era pieno di misteri

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Sarà tre volte Natale…
Daniela su Sarà tre volte Natale…
Dario Angelo su Sarà vera gloria?
Caterina Milanesio su Sarà vera gloria?
Dario Angelo su Sarà vera gloria?

Categorie

Ar core nun se comanda A sort of homecoming Luoghi da vivere e da gustare Ricorrenze e curiosità Storie di barbari e di stolti Voglia di stringersi un po'

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Nessuna cosa al mondo maggior di Roma
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Nessuna cosa al mondo maggior di Roma
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...