Tag
#CaputMundi, #CittàEterna, Caput Mundi, Città Eterna, fontana delle Naiadi, Hotel Italia, Piazza della Repubblica, Roma, sono di nuovo a casa, via Nazionale

Roma, Piazza della Repubblica, 18 dicembre 2015
L’abbraccio dell’emiciclo, elegante e maestoso, e i giochi d’acqua della fontana delle Naiadi, nonostante i lavori in corso attorno al suo perimetro, mi hanno accolto ieri sera come tutte le altre volte. Con un bentornato foriero di confortante e fanciullesco entusiasmo. Come una cabrata del Millennium Falcon, tanto per restare in tema con il titolo del post 🙂
Sono trascorsi due anni e quattro mesi dall’ultima volta; un tempo difficile, faticoso, a tratti (per lunghi tratti) anche doloroso. Ma il tempo è passato, la vita continua ed eccomi di nuovo qui, con le luci di Roma che salutano il mio arrivo e si snodano all’incedere sicuro e sorridente del mio passo.
Ripercorro luoghi familiari che mi sono cari, con tale immediatezza e serena pienezza di sguardo che mi sembra di non essere mai andato via, se non per pochi istanti. Giunto all’albergo, lo stesso da quasi 10 anni, la calorosa accoglienza del personale, il piacere reciproco e sincero nel reincontrarci, non fa che corroborare questa sensazione così intima, rassicurante e ricca di gioiosa meraviglia: sono di nuovo a casa.
Appena entrato nella mia stanza, neanche a farlo apposta, trovo un quadro che mi rinnova l’abbraccio ricevuto in strada pochi minuti fa.

Roma, veduta notturna di Piazza della Repubblica, olio (o acrilico?) su tela
Non è un caso che ami così tanto questo scorcio, perché rappresenta l’imbocco di via Nazionale, che dai suddetti 10 anni, ormai, quando torno a Roma, erigo a mio domicilio.
E poiché oggi, che è il 19, è pure il mio onomastico, questo piccolo spunto autoreferenziale mi suggerisce che è l’occasione giusta per rinnovare il mio oramai consueto selfie romano. Certe tradizioni vanno rispettare, specie in un luogo così carico di storia 😉
Espletata la formalità, me ne ritorno per le strade e le piazze della Città Eterna. La sera è giovane, e voglio godermela tutta.
Buona serata anche a voi, ovunque voi siate!
L’ha ribloggato su Julian Vlad.
"Mi piace""Mi piace"
Perdonami se non sono stata attenta al calendario, caro Amico
Comunque, buon onomastico, anche con ritardo mi è caro fartelo
Roma è la città di tutti ( anche se attualmente l’ hanno ridotta un una città di cattiva fama
L’ adoro anch’io e tornarci e da parecchio che non ci metto piede è sempre un Evento indimenticabile.
Sei molto espressivo e il tuo sgurdo mi ricorda un bimbo che ha da poco ha messo le mani in un delizioso barattolo di cioccolata
Caro Dario, in questi giornii di festa staccherò un po’ dal pc, salvo di tanto in tanto affacciarmi per un attimo.
Ringraziandoti sempre per la Persona che sei , ti rinnovo i miei affettuosi e cari auguri di Buon Natale
Bacio grande ❤
Mistral
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissima, non preoccuparti: il mio piccolo accenno autocelebrativo era più che altro uno scherzo, ormai nessuno fa più caso agli onomastici, io per primo 🙂
E poi, il mio è in coabitazione con almeno altri tre santi, il fatto che compaia o meno sul calendario è questione di probabilità e statistiche. Certo che, il Paradiso dev’essere un luogo parecchio affollato 😀
Mi piace l’immagine del bambino e della cioccolata, sì sì! E’ proprio così che mi sentivo in quel momento, e mi sento tuttora.
E sono io che ringrazio te, cara Amica, per la costanza e l’affetto con cui mi segui.
Poiché anch’io sospenderò per un po’ le trasmissioni durante le feste, non mi rimane che darti appuntamento all’anno prossimo. Ancora Buon Natale!
Un abbraccio
Dario
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Il Natale che vorrei | Julian Vlad
Acciderbole, sono in ritardo per l’onomastico! Spero che accetterai comunque i miei auguri! E sono molto felice che la tua vacanza a Roma sia stata, ancora una volta, indimenticabile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Katherine! Ma naturalmente, e anzi, come rispondevo a Mistral, l’accenno all’onomastico era una celia di poca importanza, anche perché è molto facile che sui calendari invece del mio nome compaia quello di santa Fausta martire, dunque precedenza alle donne 😉
Roma è uno stato d’animo, come ho letto su una maglietta di un turista credo russo incontrato pochi giorni fa nei pressi del Colosseo. Ed è proprio vero. Lo confermo, sotto ogni profilo 🙂
"Mi piace""Mi piace"